La Croce e Rls in una ristrutturazione del debito. I creditori finanziari affiancati da Giovanardi e Alma Led

10 Aprile 2025

La Croce e Rls in una ristrutturazione del debito. I creditori finanziari affiancati da Giovanardi e Alma Led

Nei giorni scorsi una primaria società commerciale emiliano-romagnola ha concluso con i creditori finanziari un accordo ex art. 56 CCII dopo una complessa negoziazione.

La società è stata assistita nella predisposizione del piano finanziario dallo Studio La Croce nelle persone del dott. Mattia Berti e della dott.ssa Ivana Gigantiello e per la parte legale dallo Studio associato RLS ad opera degli avvocati Elena Santi e Diego Rufini.

I creditori finanziari sono stati assistiti dagli avvocati Carlo Alberto Giovanardi e Michele Falzone di Giovanardi studio legale e dagli avvocati Luca Magrini e Pasquale Mosella, nonché dalla dott.ssa Beatrice Carminati, dello studio Alma LED.

Leggi l'articolo completo


Crac Ac Cesena, dubbi dei consulenti sul debito col fisco e Lugaresi torna dai giudici per le plusvalenze

19 Marzo 2025

Crac Ac Cesena, dubbi dei consulenti sul debito col fisco e Lugaresi torna dai giudici per le plusvalenze

’Ac Cesena sarebbe sopravvissuto se l’Erario gli avesse riservato lo stesso trattamento di cui hanno usufruito altre società di calcio, come la Sampdoria, che aveva debiti col Fisco persino più alti dei 40 milioni di euro che erano “sul groppone” del Cavalluccio, o come la Reggina. Ma ha vinto la paura e si è deciso diversamente, col risultato che a rimetterci sono stati tutti: non solo i creditori ma lo Stato, che sono rimasti a bocca asciutta, mentre c’erano forse i margini per rimettere in piedi la baracca.

È il succo che si può ricavare da quanto hanno detto ieri, nella nuova udienza sul crac del Cesena Calcio, due luminari dell’economia e della contabilità: Giuseppe Savioli, professore ordinario di Economia aziendale all’Università di Bologna, e Mattia Berti, commercialista del prestigioso studio La Croce. Sono stati chiamati a parlare davanti ai magistrati in veste di consulenti di parte di due degli imputati accusati di essere stati tra i colpevoli del dissesto dell’Associazione Calcio Cesena: Mauro Giorgini, socio che a un certo fu chiamato a ricoprire il ruolo di amministratore senza deleghe, in un momento molto buio per la società bianconera, convinto da imprenditori amici e col plauso anche del mondo politico (anche se ha chiarito che comunque, nei fatti, il timone era rimasto in mano a Giorgio Lugaresi) e il vice presidente Graziano Pransani, entrambi difesi dall’avvocato Alessandro Sintucci.

Leggi l'articolo completo


Gaggio Tech, salvi i lavoratori. Acquirente cercasi

20 Marzo 2025

Gaggio Tech, salvi i lavoratori. Acquirente cercasi

In attesa di intercettare un imprenditore che rilevi il reparto plastica della Gaggio Tech e riparta con la produzione iniziata dalla Tecnostamp dell'azionista di maggioranza in uscita Alessandro Triulzi, ieri in Regione, si è svolto un nuovo tavolo tecnico per assicurare continuità alla ex Saga Coffee di Gaggio Montano, dopo la decisione di mettere in liquidazione la società. Al confronto tra i tecnici di viale Aldo Moro, il liquidatore Mattia Berti e i sindacati Fiom-Cgil e Fim-Cisl è intervenuto per un saluto, «a conferma dell'impegno della Regione nella risoluzione della vertenza e per la re-industrializzazione del sito», l'assessore al Lavoro Giovanni Paglia. «Abbiamo compiuto un primo passo importante - informa il funzionario Fiom, Primo Sacchetti - Il liquidatore ci ha formalizzato la disponibilità della Minifaber di Raffaello Melocchi a prendere in affitto per un anno un ramo d'azienda, quello della lavorazione della lamiera con cui già era socio di Triulzi al 40%, assicurando allo stabilimento il riassorbimento dei primi 25 lavoratori su 131». Trascorsi i dodici mesi, Melocchi, forte del progetto già in fase di attuazione per la produzione delle gelatiere con Revip e con la multinazionale parmense Custom sempre alla finestra, valuterà l'acquisizione. Sul fronte copertura economica del personale, invece, Berti ha confermato l'avvio del percorso per assicurare gli ammortizzatori sociali e a non lasciare neanche per piccoli periodi i dipendenti senza un salario.

Alessandra Testi

Pier Luigi Ungania - Senior Partner

Lo Studio La Croce e Fieldfisher nell’acquisizione di Viro

16 Marzo 2023

Lo Studio La Croce e Fieldfisher nell’acquisizione di Viro

Il gruppo francese che fa capo a SFPI Groupe, quotato in Francia nel mercato Euronext, ha acquistato, attraverso la sua controllata italiana DOM CR, l’intero capitale di Viro S.p.A., leader nella produzione e nel commercio di chiavi, serrature meccaniche ed elettroniche e dispositivi di sicurezza in genere. L’operazione ha previsto, inoltre, il trasferimento al gruppo francese della Viro Tronic Srl, proprietaria dell’immobile produttivo storico sito nel Comune di Zola Predosa alle porte di Bologna.

Lo Studio La Croce ha assistito i venditori per gli aspetti fiscali dell’acquisizione con un team coordinato dal partner Pier Luigi Ungania.

Lo studio legale internazionale Fieldfisher ha assistito i venditori con un team guidato dal senior partner Gianvincenzo Lucchini (nella foto) e composto dagli associati Pierluigi Lucchini ed Eleonora Neri.

Gli acquirenti sono stati assistiti per gli aspetti fiscali dallo Studio Mecozzi con un team di lavoro guidato da Massimo Mecozzi e per gli aspetti legali dallo Studio ACTO guidato dal socio Antonio Tita.

Pier Luigi Ungania - Senior Partner

SAMP Spa, ristrutturazione in porto

28 febbraio 2023

SAMP Spa, ristrutturazione in porto.

L’accordo di ristrutturazione (ex art 57 ss CCII) di Samp S.p.A. è una delle prime operazioni omologate a valle dell’entrata in vigore del Codice della Crisi.

Per leggere l’articolo completo clicca qui


Studio La Croce SSTP, con il senior partner Marco Sabatini

5 dicembre 2022

Studio La Croce SSTP - iscritto nell’elenco di Patrimonio Rilancio, strumento del Ministero dell’Economia gestito da Cassa Depositi e Prestiti

Studio La Croce SSTP, con il senior partner Marco Sabatini, è stato accreditato al ruolo di esperto indipendente e iscritto al relativo elenco di Patrimonio Rilancio, strumento del Ministero dell’Economia gestito da Cassa Depositi e Prestiti, finalizzato a sostenere le imprese italiane con fatturato superiore a 50 milioni di euro nella “Sezione III – Fondo Nazionale Ristrutturazione”.

Il Fondo Nazionale Ristrutturazione (una delle tipologie di intervento previste dal Patrimonio Rilancio) è rivolto a società di gestione del risparmio, gestori di fondi di investimento alternativi europei e società di investimento a capitale fisso (Sicaf autogestite), con track record del team di gestione nel segmento “ristrutturazioni di imprese”.

In tali operazioni, ai sensi dell’art. 24, comma 3, del decreto n.26 del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 3 febbraio 2021, le imprese che saranno oggetto di investimento dovranno avvalersi dell’intervento di un esperto indipendente accreditato da CDP per l’attestazione del piano di ristrutturazione da cui emerga la sostenibilità dell’indebitamento e di un fair value dell’impresa stessa.


Impresa Italia II supporta lo sviluppo di Montalbano Acque

23 settembre 2022

Impresa Italia II supporta lo sviluppo di Montalbano Acque

Riello Investimenti Partners SGR, attraverso il secondo fondo di Private Debt Impresa Italia II, ha sottoscritto un prestito obbligazionario volto a finanziare lo sviluppo anche in chiave di economia circolare di Montalbano Acque S.r.l. Il team della società di gestione ha strutturato e interamente sottoscritto l’operazione di 6 milioni di euro erogabili in più tranches.

 

L’azienda, che nel 2021 ha registrato ricavi per 10,4 milioni di euro, in crescita del 3,1% sui ricavi 2020, è una realtà di eccellenza del territorio siciliano attiva nell’imbottigliamento di acque minerali provenienti da fonti naturali a marchio Fontalba e nella loro distribuzione presso ristoranti, hotel e grande distribuzione.

 

Riello Investimenti Partners SGR è stata assistita dallo Studio Legale Gianni & Origoni (Marco Gatta) e dallo studio La Croce (Marco Sabatini) per le tematiche legali dell’operazione e da CDS Consulting (Paolo De Mitri e Giovanni Saccenti) per la due diligence finanziaria e fiscale.

 

Montalbano Acque è stata assistita da Cap Advisory (Fabio Cassi e Caterina Grasso) che ha agito in qualità di arranger e financial advisor dell’operazione, dallo Studio Restuccia (Angelo Restuccia) per le tematiche finanziarie e dallo Studio legale PWC - TLS (Ernesto Apuzzo e Alessandra Dima) per le tematiche legali.

Leggi il comunicato stampa


Elezione Dott. Berti a Presidente Fondazione Cassa Monte Lugo

7 ottobre 2021

Elezione Dott. Berti a Presidente Fondazione Cassa Monte Lugo

Per leggere l’articolo del Messaggero clicca qui


Coraggio e tenacia, ecco la ripresa» Barbieri: è un risultato straordinario

9 giugno 2021

Coraggio e tenacia, ecco la ripresa» Barbieri: è un risultato straordinario

Per leggere l’articolo completo clicca qui


Nuovo advisory board guidato da Pier Luigi Ungania per CMC. Romano Paoletti sarà Consigliere Delegato

28 maggio 2021

Nuovo advisory board guidato da Pier Luigi Ungania per CMC. Romano Paoletti sarà Consigliere Delegato

Per leggere l’articolo completo clicca qui